assoclawy4bianco

Camera degli Avvocati Internazionalisti

info@camerainternazionale.org 

All Right Reserved 2021

Camera degli Avvocati Internazionalisti
Italian International Lawyers
Guardiamo
al futuro del diritto internazionale

templategratisonepagetemplateonepagegratias

ATTUALITÀ DELLA CAMERA DEGLI AVVOCATI INTERNAZIONALISTI

Gli Eventi

attualita-dalla-camera

31 marzo 2023: I contratti internazionali nell'esperienza dei giuristi d'impresa del Nordest - criticità e prospettive
Gli eventi,

31 marzo 2023: I contratti internazionali nell'esperienza dei giuristi d'impresa del Nordest - criticità e pr

author

17/03/2023 10:17

31 marzo 2023: I contratti internazionali nell'esperienza dei giuristi d'impresa del Nordest - criticità e prospettive

23 marzo 2023: La crescente rilevanza economico-strategica dell’Africa: food for thought per l’avvocato internazionalista
Gli eventi,

23 marzo 2023: La crescente rilevanza economico-strategica dell’Africa: food for thought per l’avvocato in

author

09/03/2023 12:29

23 marzo 2023: La crescente rilevanza economico-strategica dell’Africa: food for thought per l’avvocato internazionalista

La Corte di Giustizia sugli articoli 23, lettera c), 23 e 6, par., 2 del Regolamento (CE) n. 805/2004
OSSERVATORIO,

La Corte di Giustizia sugli articoli 23, lettera c), 23 e 6, par., 2 del Regolamento (CE) n. 805/2004

author

22/02/2023 17:52

La Corte di Giustizia sugli articoli 23, lettera c), 23 e 6, par., 2 del Regolamento CE n. 805/2004

Controversie transnazionali con una community ad hoc
Parlano di noi,

Controversie transnazionali con una community ad hoc

author

22/02/2023 17:33

Controversie transnazionali con una community ad hoc

La Corte di Cassazione italiana sulla clausola di scelta del foro in ambito UE nelle condizioni generali di contratto
OSSERVATORIO,

La Corte di Cassazione italiana sulla clausola di scelta del foro in ambito UE nelle condizioni generali di co

author

22/02/2023 12:34

La Corte di Cassazione italiana sulla clausola di scelta del foro in ambito UE nelle condizioni generali di contratto

24 Febbraio 2023: Insolvenza transfrontaliera e libera circolazione delle imprese nell'Unione Europea
Gli eventi,

24 Febbraio 2023: Insolvenza transfrontaliera e libera circolazione delle imprese nell'Unione Europea

author

03/02/2023 09:50

24 Febbraio 2023: Insolvenza transfrontaliera e libera circolazione delle imprese nell'Unione Europea

La nuova frontiera delle Corti Commerciali Internazionali, anche Milano in marcia?
OSSERVATORIO,

La nuova frontiera delle Corti Commerciali Internazionali, anche Milano in marcia?

author

20/01/2023 17:18

Con decreto della Ministra della Giustizia del 22 marzo è stata istituita una Commissione per l'elaborazione di un progetto di Codice dei Crimini internazionali

18 novembre 2022: A Special Judicial Chamber for Private International Disputes?
Gli eventi,

18 novembre 2022: A Special Judicial Chamber for Private International Disputes?

author

02/11/2022 17:03

18 novembre 2022: A Special Judicial Chamber for Private International Disputes?

26 ottobre '22 - Il bagaglio deontologico dell’Avvocato Internationalista
Gli eventi,

26 ottobre '22 - Il bagaglio deontologico dell’Avvocato Internationalista

author

13/07/2022 18:40

26 ottobre 2022: Il bagaglio deontologico dell’Avvocato Internationalista

29 settembre '22 - Skills e soft skills: il tool kit dell’Avvocato Internazionalista
Gli eventi,

29 settembre '22 - Skills e soft skills: il tool kit dell’Avvocato Internazionalista

author

11/07/2022 11:42

29 settembre 2022: Skills e soft skills: il tool kit dell’Avvocato Internazionalista

5 maggio 2023: The Law of Treaties as Applied to Private International Law
Notizie in evidenza,

5 maggio 2023: The Law of Treaties as Applied to Private International Law

author

05/07/2022 13:34

5 maggio 2023: The Law of Treaties as Applied to Private International Law

05 luglio '22: I contratti alla prova delle crisi internazionali
Gli eventi,

05 luglio '22: I contratti alla prova delle crisi internazionali

author

08/06/2022 18:38

05 luglio '22: Webinar dal titolo "I contratti alla prova delle crisi internazionali - Clausole di forza maggiore e hardship" - ISCRIZIONI APERTE

26 maggio: Incontro sui temi dell'attualità Internazionale
Gli eventi,

26 maggio: Incontro sui temi dell'attualità Internazionale

author

07/05/2022 11:43

26 maggio: Incontro dal titolo "I crimini internazionali nel contesto della guerra in Ucraina

Ciclo di incontri sulla riforma del processo civile
Gli eventi,

Ciclo di incontri sulla riforma del processo civile

author

31/03/2022 11:37

Ciclo di incontri sulla riforma del processo civile

Istituzione di una Commissione ministeriale per l'elaborazione di un progetto di Codice dei Crimini internazionali
OSSERVATORIO,

Istituzione di una Commissione ministeriale per l'elaborazione di un progetto di Codice dei Crimini internazio

author

29/03/2022 10:02

Con decreto della Ministra della Giustizia del 22 marzo è stata istituita una Commissione per l'elaborazione di un progetto di Codice dei Crimini internazionali

3 Marzo 2023: L’ordinanza europea di sequestro conservativo dei conti
Notizie in evidenza,

3 Marzo 2023: L’ordinanza europea di sequestro conservativo dei conti

author

22/02/2022 13:00

3 Marzo 2023: L’ordinanza europea di sequestro conservativo dei conti

Presentata la prima Camera degli Avvocati Internazionalisti
Parlano di noi,

Presentata la prima Camera degli Avvocati Internazionalisti

author

15/02/2022 17:14

Presentata la prima Camera degli Avvocati Internazionalisti

MAG: Al Via la Prima Camera degli Avvocati Internazionalisti
Parlano di noi,

MAG: Al Via la Prima Camera degli Avvocati Internazionalisti

author

14/02/2022 17:06

MAG: Al Via la Prima Camera degli Avvocati Internazionalisti

LAWTALKS.IT - Presentata la Camera degli Avvocati Internazionalisti
Parlano di noi,

LAWTALKS.IT - Presentata la Camera degli Avvocati Internazionalisti

author

11/02/2022 16:45

LAWTALKS.IT - Presentata la Camera degli Avvocati Internazionalisti

LE FONTI LEGAL: Presentata la Camera degli avvocati Internazionalisti
Parlano di noi,

LE FONTI LEGAL: Presentata la Camera degli avvocati Internazionalisti

author

10/02/2022 00:00

LE FONTI LEGAL: Presentata la Camera degli avvocati Internazionalisti

 

Notizie in evidenza

OSSERVATORIO

 

I NOSTRI WEBINAR

Rivedi i nostri ultimi webinar

Rivedi il webinar del 12 aprile

Rivedi il webinar del 20 aprile

Il webinar è intitolato "La futura riforma del diritto dell’arbitrato alla luce della legge delega: gli aspetti internazionali". Introduce e modera: Alberto Malatesta Università LIUC Castellanza Intervengono: Maria Beatrice Deli Università del Molise, Segr. gen. della Ass. Italiana per l’arbitrato Luigi Fumagalli Università degli Studi di Milano Giovanni Zarra Università Federico II di Napoli Conclude: Stefano Azzali Direttore generale della Camera Arbitrale di Milano

Il webinar è intitolato: "La revisione delle norme sull’accertamento della efficacia delle sentenze straniere e altri interventi". Introduce e modera: Pietro Franzina Università Cattolica del Sacro Cuore Intervengono: Elena D’Alessandro Università degli Studi di Torino Antonio Leandro Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Conclude: Roberta Clerici Coordinatrice della Camera degli Avvocati internazionalisti​

CHI SIAMO

La casa degli Avvocati internazionalisti

pexels-fauxels-3183174

La Camera degli Avvocati internazionalisti, o Camera Internazionale, è un'associazione senza scopo di lucro che raccoglie avvocati la cui attività si svolge prevalentemente nell’ambito del diritto internazionale, inteso nelle sue diverse declinazioni. Costituita nel 2021, la Camera mira a sviluppare le relazioni tra gli associati, a valorizzarne la professionalità e a rappresentarne le esigenze.

In questo ruolo di rappresentanza la Camera aspira a partecipare attivamente al dibattito pubblico sui temi di interesse dei suoi iscritti e di svolgere il ruolo di think thank sui temi delle riforme volte alla modernizzazione del paese.


001-line-chart
002-bar-chart
003-handshake

NETWORKING

PROMUOVIAMO I RAPPORTI FRA CHI PRATICA IL DIRITTO INTERNAZIONALE

RAPPRESENTANZA

VALORIZZIAMO LA FIGURA DELL'AVVOCATO INTERNAZIONALISTA 

RICERCA E APPROFONDIMENTO

ORGANIZZIAMO PERCORSI
​DI FORMAZIONE SPECIALISTICA 

La Camera intende creare occasioni di confronto fra gli avvocati che si occupano in modo prevalente di materie giuridiche internazionalistiche, come il diritto internazionale privato e il diritto internazionale pubblico, il diritto dell'Unione europea, il diritto dell'arbitrato, il diritto dell'immigrazione.

La Camera vuole contribuire al dibattito sui temi della giustizia e delle professioni rappresentando il punto di vista degli avvocati internazionalisti. In particolare, intende formulare proposte sull'introduzione in Italia di organi giurisdizionali specializzati  e regole apposite per le controversie con elementi di internazionalità.  

La Camera promuove iniziative scientifiche e culturali. Si impegna, in particolare,  a promuovere la specificità della figura professionale dell'avvocato internazionalista organizzando percorsi di formazione coerenti con le disposizioni vigenti nell'ordinamento italiano in tema di specializzazione forense.

eee3

Vuoi associarti alla Camera?

Hanno titolo per essere ammessi alla Camera internazionale con la qualifica di associato
gli avvocati e i praticanti avvocati iscritti presso qualsiasi ordine forense in Italia e
​i docenti universitari in materie giuridiche purché iscritti presso qualsiasi ordine forense in Italia.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

 

Fiammetta Capecchi 

Gabriele Capecchi

Roberta Clerici 

Claudio Cocuzza

Mario Sergio Dusi​

Mattia Ferrero

Pietro Franzina

Alberto Malatesta

Alessandro Osnato

Fausto Pocar​

Giorgio Sacerdoti

Giampaolo Salsi

Franco Toffoletto

Rosario Zaccà

Salvatore Domenico Zannino

LE CARICHE ATTUALI

 

prof.clerici

Roberta Clerici

Coordinatrice del Consiglio direttivo

 

 

cocuzzaclaudio2018

Claudio Cocuzza

Vice-coordinatore del

Consiglio direttivo 

 

 

avv.zannino

Salvatore Domenico Zannino

Vice-coordinatore del

Consiglio direttivo

 

 

avv.-fiammetta-capecchi

Fiammetta Capecchi

Segretaria del

Consiglio direttivo 

 

 

avv.alessandroosnato

Alessandro Osnato

Tesoriere del

Consiglio direttivo

 

 

Parlano di noi

CONTATTI

 

Camera degli Avvocati Internazionalisti

 

 

MAIL

info@camerainternazionale.org

INDIRIZZO

Via San Giovanni sul Muro, 18 20121 MILANO

presso Studio Legale Cocuzza & Associati

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder